Il venerdì è il giorno dedicato a tutti quei piatti che accompagnano la pasta e, insieme a questa, popolano la categoria dei ‘primi’. Un mondo vasto, ricco di tradizioni e interpretazioni fantasiose, del quale vi proponiamo un assaggio: dai risotti agli gnocchi, dalle zuppe alla polenta.
Tempo di preparazione
1 h
Difficoltà
Facile
Ingredienti
Visualizzazioni di pagina: 454
Ingredienti per 4 persone
1 l di latte 250 g semolino 100 g Pecorino Romano 100 g burro 2 tuorli qualche foglia di salvia Parmigiano Reggiano q.b. noce moscata q.b. sale q.b.
Preparazione
Per prima cosa scaldate il latte insieme a una noce di burro, sale e noce moscata. Non appena il latte arriva a bollore versate a pioggia il semolino mescolando energicamente con una frusta. Cuocete qualche minuto a fiamma dolce per far addensare, quindi togliete dal fuoco, aggiungete i due tuorli, il Pecorino e amalgamate. Su un foglio di carta forno formate dei cilindri con l’impasto, quindi avvolgeteli nella stessa e mettete in frigorifero per venti minuti. Riprendete i cilindri e con un coltello inumidito affettate i vostri dischi, quindi metteteli in una teglia imburrata. Formate dei fiocchetti di burro e posizionateli in superficie, aggiungete una spolverata di Parmigiano Reggiano e infornate in forno statico a 200° per circa 20-25 minuti. Ultimate la cottura in modalità grill per circa 5 minuti.
Visualizzazioni di pagina: 427 Tra le declinazioni dei malloreddus, o gnocchetti sardi, originari del Campidano, si conta una grande varietà di formati...
Visualizzazioni di pagina: 475 Una gavetta iniziata nel 2009 all’Albereta di Gualtiero Marchesi quella che impegna Simone Breda, classe 1985, prima di...
Shopping Basket
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok, ho capitoRifiuto i cookieCookie Policy
You can revoke your consent any time using the Revoke consent button.Revoca consenso cookie