SCIALATIELLI
Gli scialatielli sono un formato piuttosto irregolare, simili a listarelle corte, larghe e schiacciate, a sezione rettangolare. Si possono trovare in due varianti: secchi o freschi all ...
HomeLunga
Gli scialatielli sono un formato piuttosto irregolare, simili a listarelle corte, larghe e schiacciate, a sezione rettangolare. Si possono trovare in due varianti: secchi o freschi all ...
Formato di pasta lunga, di diametro sottilissimo, compreso tra gli 0,85 e gli 0,92 millimetri, hanno una consistenza leggera e finissima cui allude, appunto, il nome. Origini Le loro origini so ...
Formato di pasta allungata, a sezione rotonda, di diametro superiore a quello degli spaghetti. Ma i vermicelli nazionali non sono da confondere con quelli asiatici, dove con questo nome si indic ...
Di forma lunga e dalla sezione circolare, sono famosi per la ruvidità che permette loro di trattenere i condimenti più e meno sugosi. Si tratta di una pasta di cui esistono molte varianti, all’uovo o ...
Tipo di pasta lunga simile a dei grossi spaghetti ma forati internamente. Origini Anche se tipici della città di Roma le loro origini si collocano in Sicilia. Si tratta, a ...
Formato di pasta lunga, con sezione rotonda e uno spessore compreso tra i 1,37 e 1,47 mm. Ciò che li distingue dagli spaghetti è lo spessore molto sottile e il fatto che siano all’uovo. Si trat ...
Si tratta di un formato di pasta lunga valorizzato da un’arricciatura laterale che resta ben tratteggiata anche dopo la cottura. Si crea così un insieme di diverse consistenze fra i bordi ondulati e ...
Le linguine sono un tipo di pasta lunga, a sezione rettangolare, che nell’aspetto ricorda degli spaghetti schiacciati, di lunghezza medesima. Sono conosciute anche col nome di trenette (linguine a se ...
Dalla forma lunga e sottile, gli spaghetti sono tipici della tradizione italiana, in particolare della cucina campana. Origini Nel "Libro di Ruggero" (Kitāb Ruğārī), ovvero il "Sollazzo pe ...