PASTA E LETTERATURA
di Serena Sparagna Un binomio culturale che trasmuta nei secoli Il cibo rappresenta da sempre la cultura e l’origine di un popolo. Per comprenderne i fondamentali,si parte dalle basi: grano dur ...
HomePasta la parola
di Serena Sparagna Un binomio culturale che trasmuta nei secoli Il cibo rappresenta da sempre la cultura e l’origine di un popolo. Per comprenderne i fondamentali,si parte dalle basi: grano dur ...
Nel mare magnum delle piattaforme digitali, quali sono le realtà web che si dedicano alla pasta e affini con maggiore dedizione? di Serena Sparagna In principio era la carta. Poi è arrivato il ...
Tra decreti e polemiche ecco tutto quello che c’è da sapere In Europa le farine di insetti hanno iniziato la loro ascesa dimostrandosi una valida alternativa anche per limitare l’impatto ambiental ...
di Serena Sparagna Tanto conosciuta quanto amata, la pasta rappresenta l’italianità nel mondo. Ma come scelgono di comunicare i diversi pastifici? Dalla familiare Barilla ai marchi utilizzati dai ...
di Serena Sparagna Se in "Ritorno al Futuro II" i McFlys si riuniscono attorno ad un tavolo ed attendono che la loro micro-pizza liofilizzata si reidrati nel tecnologico Hydrator, i veri abitanti ...
di Serena Sparagna Percorrendo le navate bianche di un qualsiasi museo di arte contemporanea, dal MoMa sulla 53esima a New York al Museo del ‘900 che troneggia a un lato di piazza Duomo a Milano, ...
La regina della tavola italiana nella sua veste migliore Sulla scia delle rassegne nelle quali ci siamo occupati di ricapitolare quale fosse, per noi, il miglior piatto gustato nel 2022 e quale co ...
Il 25 ottobre si celebra il World Pasta Day, la festa globale dedicata al nostro feticcio, che in giro per il mondo conta numeri in costante aumento e nel Bel Paese assurge a vero e proprio patrimoni ...
L'oro dell'Emilia La nostra top 5 dei migliori ristoranti dove mangiare i tortellini in brodo. Un Formato di pasta ripiena tipica delle zone di Bologna e di Modena, oggi con questo nome si individ ...
Pasta avanzata? No, nobilitata, ricucinata, reinventata! Dice l'ottimo Ottorino Pianigiani che la parola "timballo" viene dal francese timbale, a sua volta alterazione dello spagnolo ata ...
Passione-Pasta.it è una testata Giornalistica dedicata alla pasta. Ricette classiche storiche e curiose condensate da aneddoti ed esperienze degli Chef più noti della cucina italiana.
© 2020 Passione-Pasta.it Tutti i diritti sono riservati. Contatta la Redazione.
Passione Gourmet è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano con n° 173/2017 il 09/06/2017
Iscrizione al ROC n. 30212/2017 del 07/09/2017.
Sito realizzato da Piano Social | webmaster@passione-pasta.it