Il venerdì è il giorno in cui ci divertiamo ad esplorare oltre i confini della pasta nella sua accezione più tradizionale. Ricette dal mondo, vegetariane, usi alternativi e tutte quelle ricette che sfuggono al solo uso di acqua, farina e (a volte) uova.
Tempo di preparazione
30 min + 1 notte di ammollo
Difficoltà
Facile
Ingredienti
Visualizzazioni di pagina: 328
Ingredienti per 4 persone
500 g lenticchie rosse 250 g pasta secca mista 150 ml passata di pomodoro una carota mezza cipolla una costa di sedano olio extravergine di oliva q.b. sale e pepe q.b.
Preparazione
Per preparare questa ricetta dovrete prima di tutto mettere in ammollo le lenticchie per il tempo indicato in confezione, dopodichè sciacquarle ed eliminare tutte le impurità. A questo punto trasferite le lenticchie in una pentola e ricopritele di acqua fredda. Unite le verdure tritate, la salsa di pomodoro e regolate di sale e pepe. Cuocete per circa 20 minuti, o comunque fino a quando le lenticchie risulteranno molto morbide. Aggiungete la pasta e fate cuocere direttamente nel condimento affinché ne assorba tutti gli umori, aggiungendo acqua bollente salata all’occorrenza. Ultimate la preparazione con un filo di olio extravergine di oliva e una generosa macinata di pepe, quindi servite la vostra minestra.
Visualizzazioni di pagina: 413 Tra le declinazioni dei malloreddus, o gnocchetti sardi, originari del Campidano, si conta una grande varietà di formati...
Visualizzazioni di pagina: 81 Ingredienti per 4 persone Per la polenta:500 g farina di mais per polenta2 l di acquasale q.b. Per...
Shopping Basket
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok, ho capitoRifiuto i cookieCookie Policy
You can revoke your consent any time using the Revoke consent button.Revoca consenso cookie