Loading

MARUBINI

HomeBlogFormeMARUBINI

I marubini sono una pasta ripiena dall’aspetto compatto, tondeggiante, ma a volte anche quadrato o a mezzaluna. Sono tipici della Lombardia e in particolare della città di Cremona, dove sono consumati durante le festività invernali in accompagnamento a un brodo ricco, fatto di tre carni: manzo, maiale e gallina.

Origini

Risalgono all’anno 1414 quando Cabrino Fondulo, signore di Cremona, invitò nella sua città il Papa e l’imperatore Sigismondo di Lussemburgo con l’intento di ucciderli buttandoli giù dal Torrazzo – secondo campanile più alto d’Italia – simbolo stesso della città. Durante il banchetto fece servire i marubini: i due ospiti rimasero così colpiti dalla preparazione e ringraziarono così tanto Cabrino che, alla fine, fu deciso di rinunciare agli intenti omicidi e risparmiare loro la vita. Essendo un piatto strutturato, spesso veniva servito in apertura di un pranzo importante, in diverse portate, ad esempio lepre in crosta con salsa di melagrana e dessert tradizionale. Il nome originale, ovvero marubéen, deriva dalla forma dialettale da marù, ovvero castagna, per via della forma e delle dimensioni, simili a quelle dei marroni. Sono descritti da Ugo Tognazzi nel suo storico ricettario “Fatti, misfatti e menù disegnati al pennarello”.

Cucina

Per realizzare i marubini bisogna iniziare con la preparazione della carne per il ripieno: marinare quella bovina con le verdure per una decina di ore e poi lessarla; cuocere la carne di maiale con vino bianco, raffreddarla e macinarla. La pasta, invece, si ricava da farina di grano duro e grano tenero impastata con uova e olio extravergine di oliva. Una volta stesa in un velo sottile si ricavano piccoli quadrati o tondi della dimensione di una castagna, da riempire con la carne macinata. Infine il brodo deve essere preparato con i tre tipi di carni diverse, cotti separatamente, e solo a cottura ultimata miscelati. I cremonesi ne sono così fieri da dire che “en piàt de marubéen el fa resusitàa àan i mòort”, forse con tacito riferimento alla triste fine scampata, tuttavia, dal Papa e dall’Imperatore ai tempi di Cabrino Fondulo. I marubini in brodo di carne sono tuttora la versione più acclimatata, ma si trovano oggi anche con condimenti a base di sugo di pomodoro o ragù di carne. In alcune zone si usa come ripieno il pistum, un impasto di salame cremonese.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su email
Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi marcati con * sono obbligatori.

Shopping Basket
error: Il contenuto è protetto