ziti Degusta

CAMPANIA: ZITI ALLA GENOVESE

Sebbene il nome rimandi al capoluogo ligure, il sugo alla genovese è tipico e originario della città di Napoli. Definito anche “raguetto” nel ricettario di Ippolito Cavalcanti, a testimonianza della ...

6

PIEMONTE: GLI AGNOLOTTI DEL PLIN

Tipici della zona del Monferrato e delle Langhe, dove sono riconosciuti come PAT, gli agnolotti del plin sono una variante dei tradizionali agnolotti, dai quali si differenziano per la caratteristica ...

ravioli co tuccu

I RAVIOLI ‘CU TUCCU’

Il tocco alla genovese, u tuccu in dialetto ligure, è un sugo rosso a base di carne che in Liguria rappresenta una vera e propria istituzione. Un tradizionale condimento che si soleva preparare la do ...

davide caranchini-2

DAVIDE CARANCHINI

A soli trent’anni lo chef Davide Caranchini già si distingue sulla scena gastronomica italiana per ricerca e innovazione. Esperienze internazionali importanti come quella a Le Gavroche e l'Apsleys a ...

Riccardo Camanini

RICCARDO CAMANINI

Riccardo Camanini, del Lido 84 di Gardone Riviera, una Stella Michelin, è uno degli chef più apprezzati del panorama gastronomico contemporaneo. Una lunga gavetta presso chef del calibro di Gualtiero ...

uliassi

MAURO ULIASSI

Il ristorante Uliassi, a Senigallia, che dal 2018 risplende alla luce della terza stella Michelin, è LA meta indiscussa per chi vuole mangiare una cucina di mare autentica e creativa. Dal 1990 al tim ...

CHEF GIUSEPPE IANNOTTI_credits Marco Varoli

GIUSEPPE IANNOTTI

Classe 1982, Giuseppe Iannotti è uno chef di talento che, con una formazione da autodidatta e spinto da grande curiosità e passione, si è oggi affermato come una delle cucine più interessanti della C ...

Luigi Taglienti

LUIGI TAGLIENTI

Note acide, equilibrio assoluto e semplicità anche nelle reinterpretazioni più all’avanguardia; queste sono le cifre stilistiche della cucina di Luigi Taglienti. Lo chef di origine ligure dal 2016 os ...