TORTELLI CREMASCHI, di STEFANO FAGIOLI
Il tripudio dei primi: vi consigliamo vivamente di non perdere i Tortelli cremaschi, piatto che trae origine addirittura dalla dominazione della Serenissima Repubblica di Venezia. Un mix di impasto d ...
HomeChef
Il tripudio dei primi: vi consigliamo vivamente di non perdere i Tortelli cremaschi, piatto che trae origine addirittura dalla dominazione della Serenissima Repubblica di Venezia. Un mix di impasto d ...
Plin di Coniglio, emulsione di carciofi e girasole Molto buoni i Plin di coniglio, in cui la dolcezza della carne e il sentore di nocciola dei semi di girasole sono esaltati dalla nota erbacea del ...
Linguine alla cicala greca Esiste un bancone col pescato del giorno, in versione contenuta rispetto ai tradizionali banchi della zona, da cui scegliere il pesce che può essere preparato al natural ...
Pappardelle all’uovo e ragù di pecora gigante bergamasca Carne, pesce di lago ma anche proposte vegetali in una carta, non particolarmente estesa, che prevede però spesso dei fuori carta, molto sf ...
La pasta come vessillo della contemporaneità Si può indagare a cifra stilistica di un cuoco sulla base della sua interpretazione, negli anni, di un unico piatto? Sì, senza ombra di dubbio, se ques ...
Rigatoni “Cavalieri” alla carbonara La cucina di Nabil è da parecchio tempo una delle più interessanti di Roma, non solo per sua famosissima carbonara (per inciso, ancora una bomba a mano), ma an ...
Capelli d’angelo freddi con succo di prugna e soia, gamberi rossi di Mazara crudi, bernese al midollo di vitello, erba cipollina e dragoncello I Capelli d’angelo freddi con succo di prugna e soia, ...
Cannelloni ripieni di ricotta e cicorie glassati alle ortiche Il bilanciamento delle note amare, presenti ma mai prevaricanti, è elemento fondante che si manifesta nei cannelloni (con pasta senza ...
Ravioli ripieni con burrata e ricotta, branzino e baccalà mantecato La ricerca, soprattutto sulle lavorazioni delle materie prime, non si ferma e, anche sulla pasta, Walter riesce a proporre in a ...
Menzione speciale per un piatto della sequenza “regionale”: il ramen all'emiliana con la caratteristica callosità del tagliolino all’uovo, qui in veste di noodles, e il tipico uova nitamago, marinato ...
Passione-Pasta.it è una testata Giornalistica dedicata alla pasta. Ricette classiche storiche e curiose condensate da aneddoti ed esperienze degli Chef più noti della cucina italiana.
© 2020 Passione-Pasta.it Tutti i diritti sono riservati. Contatta la Redazione.
Passione Gourmet è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano con n° 173/2017 il 09/06/2017
Iscrizione al ROC n. 30212/2017 del 07/09/2017.
Sito realizzato da Piano Social | webmaster@passione-pasta.it