CASERECCE
Le caserecce sono tipiche della Sicilia, non è raro trovarle anche in altre regioni del Centro-Sud. Origini Si tratta di un'interpretazione casalinga dei busiati, pasta di origi ...
HomeForme
Le caserecce sono tipiche della Sicilia, non è raro trovarle anche in altre regioni del Centro-Sud. Origini Si tratta di un'interpretazione casalinga dei busiati, pasta di origi ...
Formato di pasta simile a un corto bucatino leggermente attorcigliato, è riconosciuta come prodotto PAT. Origini Si tratta di un formato di pasta originario della cucina emiliana, tipica ...
Simile alle farfalle, gli strichetti sono un formato tondeggiante dai bordi seghettati. Il nome deriva dall’espressione dialettale bolognese stricchèr, stringere – pizzicare in riferimento alla stroz ...
I paccheri sono un formato di pasta campana, con origini nella tradizione napoletana, generalmente realizzato con semola di grano duro. La forma è cilindrica, con superficie liscia o rigata, ...
I pici sono simili agli spaghetti ma più larghi, sono tipici della Toscana. Tradizionalmente vengono fatti senza l’uso di uova, solo farina, acqua e un poco di olio extravergine di oliva alla bisogna ...
Gli scialatielli sono un formato piuttosto irregolare, simili a listarelle corte, larghe e schiacciate, a sezione rettangolare. Si possono trovare in due varianti: secchi o freschi all ...
Formato di pasta allungata, a sezione rotonda, di diametro superiore a quello degli spaghetti. Ma i vermicelli nazionali non sono da confondere con quelli asiatici, sebbene il nome possa trarre ...
Di forma lunga e dalla sezione circolare, i bigoli sono famosi per la ruvidità che permette loro di trattenere i condimenti più e meno sugosi. Si tratta di una pasta di cui esistono molte varianti, a ...
I bucatini sono un tipo di pasta lunga simile a dei grossi spaghetti ma forati internamente. Origini Anche se tipici della città di Roma le loro origini si collocano in Sicilia. Si tratta, a b ...
Formato di pasta lunga, con sezione rotonda e uno spessore compreso tra i 1,37 e 1,47 mm. Ciò che li distingue dagli spaghetti è lo spessore molto sottile e il fatto che siano all’uovo. Si trat ...
Passione-Pasta.it è una testata Giornalistica dedicata alla pasta. Ricette classiche storiche e curiose condensate da aneddoti ed esperienze degli Chef più noti della cucina italiana.
© 2020 Passione-Pasta.it Tutti i diritti sono riservati. Contatta la Redazione.
Passione Gourmet è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano con n° 173/2017 il 09/06/2017
Iscrizione al ROC n. 30212/2017 del 07/09/2017.
Sito realizzato da Piano Social | webmaster@passione-pasta.it