MAFALDE/REGINETTE
Le mafalde sono un formato di pasta lunga valorizzato da un’arricciatura laterale che resta ben tratteggiata anche dopo la cottura. Si crea così un insieme di diverse consistenze fra i bordi ondulati ...
HomeForme
Le mafalde sono un formato di pasta lunga valorizzato da un’arricciatura laterale che resta ben tratteggiata anche dopo la cottura. Si crea così un insieme di diverse consistenze fra i bordi ondulati ...
Dalla forma lunga e sottile, gli spaghetti sono tipici della tradizione italiana, in particolare della cucina campana. Origini Nel "Libro di Ruggero" (Kitāb Ruğārī), ovvero il "Sollazzo pe ...
Formato di pasta allungata e grumosa. Si tratta di gnocchetti all’uovo originari della Germania del sud e molto diffusi, per questo, in Trentino Alto Adige. È possibile distinguere tre tipologie ...
Si presenta in diversi formati, di cui fettuccine e tagliatelle sono i più diffusi, arrotolati in piccoli nidi. La sfoglia della pasta paglia e fieno si presenta ruvida e grezza, adatta ad assorbire ...
I malfatti sono un formato di pasta tipico della Lombardia diffuso anche in altre regioni l’impasto viene amalgamato e arrotolato in piccoli cilindri della lunghezza di circa 4-5 cm, sistem ...
Gli spaghetti alla chitarra si presentano a sezione quadrata e uno spessore dai 2 ai 3 mm. Vengono anche chiamati chitarelli, troccoli in Puglia, maccheroni crioli in Abruzzo e tonnare ...
Famosissimo rettangolo di sfoglia di pasta all’uovo, ruvido e poroso Origini La lasagna è uno dei formati più antichi di cui si abbia notizia, si pensa sia l’evoluzione della lagana&n ...
Le tagliatelle sono un formato di pasta tipica del centro e del nord Italia, il loro nome deriva dal verbo “tagliare” e allude alla modalità di preparazione: la pasta è stesa con il matterello in una ...
I taglierini, o tajarin in dialetto piemontese, sono un formato di pasta fresca all’uovo tipici della tradizione langarola. I taglierini si presentano lunghi e sottili, una via di mezzo tra ...
Meno larghe delle tagliatelle le fettuccine sono un formato di pasta che la diffusione oltreoceano ha contribuito a identificare con l'intera nazione italiana. Origini Le fettuccine risalgono ...
Passione-Pasta.it è una testata Giornalistica dedicata alla pasta. Ricette classiche storiche e curiose condensate da aneddoti ed esperienze degli Chef più noti della cucina italiana.
© 2020 Passione-Pasta.it Tutti i diritti sono riservati. Contatta la Redazione.
Passione Gourmet è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano con n° 173/2017 il 09/06/2017
Iscrizione al ROC n. 30212/2017 del 07/09/2017.
Sito realizzato da Piano Social | webmaster@passione-pasta.it