Ritorno al passato: come sarà la pasta del futuro?
di Serena Sparagna Se in "Ritorno al Futuro II" i McFlys si riuniscono attorno ad un tavolo ed attendono che la loro micro-pizza liofilizzata si reidrati nel tecnologico Hydrator, i veri abit ...
HomePasta la parola
di Serena Sparagna Se in "Ritorno al Futuro II" i McFlys si riuniscono attorno ad un tavolo ed attendono che la loro micro-pizza liofilizzata si reidrati nel tecnologico Hydrator, i veri abit ...
di Serena Sparagna Percorrendo le navate bianche di un qualsiasi museo di arte contemporanea, dal MoMa sulla 53esima a New York al Museo del ‘900 che troneggia a un lato di piazza Duomo a Milano, ...
La regina della tavola italiana nella sua veste migliore Sulla scia delle rassegne nelle quali ci siamo occupati di ricapitolare quale fosse, per noi, il miglior piatto gustato nel 2022 e quale co ...
Il 25 ottobre si celebra il World Pasta Day, la festa globale dedicata al nostro feticcio, che in giro per il mondo conta numeri in costante aumento e nel Bel Paese assurge a vero e proprio patrimoni ...
L'oro dell'Emilia La nostra top 5 dei migliori ristoranti dove mangiare i tortellini in brodo. Un Formato di pasta ripiena tipica delle zone di Bologna e di Modena, oggi con questo nome si individ ...
Pasta avanzata? No, nobilitata, ricucinata, reinventata! Dice l'ottimo Ottorino Pianigiani che la parola "timballo" viene dal francese timbale, a sua volta alterazione dello spagnolo ata ...
L'aureo scrigno di pasta piemontese Tipici della zona del Monferrato e delle Langhe, dove sono riconosciuti come PAT, gli agnolotti del plin sono una variante dei tradizionali agnolotti, dai quali ...
Uno dei condimenti iconici della cucina italiana, felice matrimonio tra pasta, uova, guanciale e Pecorino, tanto famoso da essersi guadagnato una festa tutta sua: il 6 aprile è il Carbonara Day. O ...
O DEL LUSSO DELLA SEMPLICITÀ Incredibile l’urbanità dello spaghetto al pomodoro dell’ultimo Cracco. Nel corso di quella visita rimanemmo colpiti, quasi annientati dal sapiente uso del sale, sempre ...
Il nuovo menù di Alberto Gipponi dedicato alla pasta di Claudio Marin Il Dina a Gussago non è un ristorante nell’accezione tradizionale del termine, quanto, piuttosto, un luogo in cui il cibo a ...
Passione-Pasta.it è una testata Giornalistica dedicata alla pasta. Ricette classiche storiche e curiose condensate da aneddoti ed esperienze degli Chef più noti della cucina italiana.
© 2020 Passione-Pasta.it Tutti i diritti sono riservati. Contatta la Redazione.
Passione Gourmet è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano con n° 173/2017 il 09/06/2017
Iscrizione al ROC n. 30212/2017 del 07/09/2017.
Sito realizzato da Piano Social | webmaster@passione-pasta.it