La Tagliatella d’Oro: patrimonio felsineo
Di Loris Denti Tarzia L'oro dell'Emilia Se dico la parola tesoro, cosa vi viene in mente? Pescando dall’immaginario collettivo, assemblato da opere letterarie del c ...
Homepasta
Di Loris Denti Tarzia L'oro dell'Emilia Se dico la parola tesoro, cosa vi viene in mente? Pescando dall’immaginario collettivo, assemblato da opere letterarie del c ...
Di Loris Denti Tarzia Un elemento chiave Disclaimer: in questo articolo non si parlerà di pasta. O, almeno, non ci saranno ricette di Chef né descrizioni dettagliate di piatti, men che ...
Il pensiero sostenibile Prima di dare forma ad un pensiero, bisogna prima di tutto saperlo curare e coltivare a fondo. Lo sa bene Luca Zecchin, cresciuto professionalmente sotto l’ala della famigl ...
Il mangiare come atto culturale “Forte è l’egemonia culturale che riguarda il cibo e l’alimentazione.” Nel libro Cibo è potere di Giovanni Ballarini, viene spesso affrontato il tema su co ...
Nel cuore delle Langhe, immerso tra vigneti e noccioleti, Luca Zecchin elogia il territorio con la sua cucina d’autore. Al timone del ristorante Coltivare della tenuta Brandini, lo Chef basa il suo p ...
Di Loris Denti Tarzia Le origini di MiScusi La storia gastronomica nazionale è costellata di ricette nate con l’intento di omaggiare importanti opere artistiche e letterarie. Ese ...
Di Loris Denti Tarzia Genesi del mito Wagamama Nella lingua giapponese esistono parole con la capacità di sintetizzare concetti difficili da spiegare con altri vocabolari. Una di que ...
Di Serena Sparagna La trama green dell’Argine a Vencò Non c’è errore narrativo più grande del confondere la storia con la trama. Se dovessimo scrivere la storia di Antonia Klugmann allora i ...
Di Serena Sparagna Dopo l’indignazione e il furor di popolo sollevato nel caso Rummo, il pastificio si è ritrovato a combattere nella fossa dei leoni - dove la semantica moderna li vuole da tastie ...
Uno dei piatti firma dalla "New Trattoria" Trippa La pasta al burro, emblema culinario del 2023, è stata protagonista di una polifonia gastronomica condotta dai più rinomati chef. Degna di nota è ...
Passione-Pasta.it è una testata Giornalistica dedicata alla pasta. Ricette classiche storiche e curiose condensate da aneddoti ed esperienze degli Chef più noti della cucina italiana.
© 2020 Passione-Pasta.it Tutti i diritti sono riservati. Contatta la Redazione.
Passione Gourmet è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano con n° 173/2017 il 09/06/2017
Iscrizione al ROC n. 30212/2017 del 07/09/2017.
Sito realizzato da Piano Social | webmaster@passione-pasta.it