SICILIA: TIMBALLO DI CAPELLINI

Tipico della tradizione culinaria siciliana è il timballo, ovvero un pasticcio di pasta o riso cotto al forno in maniera tale da essere servito sformato. Non solo in Sicilia, il timballo è anche prep ...

GARGANELLI ALLA ROMAGNOLA

EMILIA-ROMAGNA: GARGANELLI UBRIACHI

I garganelli sono un formato di pasta all’uovo corta originario della Romagna, dalla consistenza ruvida e porosa. La loro forma è simile a quella delle penne o, più propriamente, ai “maccheroni al pe ...

PERUGIA: PASTA ALLA NORCINA

La pasta alla norcina è uno dei primi più famosi e diffusi nelle terre umbre, in particolare nelle città di Norcia e Perugia. Si tratta di un piatto dall'aroma molto deciso.  Origini  Si t ...

PENNE AI QUATTRO FORMAGGI

PASTA AI 4 FORMAGGI

Si tratta di una delle ricette italiane più diffuse, tanto da aver spopolato anche oltreoceano dove, con l’aggiunta di besciamella, prende il nome commerciale di Mac‘n’ cheese. Origini Sembrere ...

FUSILLI ALLA BOSCAIOLA

PASTA ALLA BOSCAIOLA

Ingredienti per 4 persone 320 g di pasta a proprio piacimento 350 g di funghi porcini 250 g di polpa di pomodoro 200 g di salsiccia 1 cipolla bianca Prezzemolo fresco q.b Olio e ...

FARFALLE CON PANNA PROSCIUTTO E PISELLI

PASTA PANNA, PROSCIUTTO E PISELLI

Ingredienti per 4 persone320 g di farfalle250 g di piselli freschi250 g di panna fresca liquida200 g di prosciutto cotto60 g di cipolle dorateolio extra vergine di oliva q.b.sale e pepe q.b.

SPAGHETTI AGLIO OLIO E PEPERONCINO

PASTA AGLIO, OLIO E PEPERONCINO

Pasta aglio, olio e peperoncino Ingredienti per 4 persone 320 g di spaghetti 2 spicchi d’aglio 2 peperoncini piccoli piccanti Olio extravergine d’oliva q.b PASTA AGLIO, OLIO E PEPER ...

CALLENTAMI MAC 'N CHEESE

CELLENTANI E MAC’N’CHEESE

Cellentani mac’n’ cheese Ingredienti per 4 persone 300 g di cellentani 800 ml di latte 200 g di formaggio Cheddar 50 g di Parmigiano Reggiano 40 g di farina tipo 0 60 g di burro ...

SPÄTZLE DI GRANO SARACENO E PORRI

Una ricetta che nei menù delle locande tirolesi non può mancare di certo! I piccoli gnocchetti di origini tedesca, che spopolano in Trentino e Tirolo, chiamati anche “Spätzle de poia”, hanno un impas ...