TRENTO: BLUTNUDELN, O PASTA AL SANGUE
I blutnudeln non sono altro che le tagliatelle altoatesine. Si tratta di un formato di pasta alto circa 1 cm diffuso e consumato sia a Bolzano che in Val Pusteria e, in questo caso, anche conosciute ...
Homepasta
I blutnudeln non sono altro che le tagliatelle altoatesine. Si tratta di un formato di pasta alto circa 1 cm diffuso e consumato sia a Bolzano che in Val Pusteria e, in questo caso, anche conosciute ...
Uno dei piatti più tradizionali quando si parla di cucina piemontese sono i tajarin conditi coi fegatini di pollo. I tajarin, o taglierini, non sono altro che lunghi e sottili fili di pasta fresca, c ...
Rino Duca è chef e proprietario dell’Osteria Il Grano di Pepe di Ravarino (MO). Lo chef ha collaborato con il ristorante Uliassi *** di Senigallia (AN) e con Piazza Duomo *** di Alba (CN). In Rino, L ...
Ingredienti per 4 persone 300 g di spaghetti 800 g di zucchine 200 g di Provolone del Monaco 1 spicchio d’aglio Basilico q.b Olio extra vergine di oliva q.b La celebre ricet ...
Si tratta di una delle ricette italiane più diffuse, tanto da aver spopolato anche oltreoceano dove, con l’aggiunta di besciamella, prende il nome commerciale di Mac‘n’ cheese. Origini Sembrere ...
Ingredienti per 4 persone 320 g di pasta a proprio piacimento 350 g di funghi porcini 250 g di polpa di pomodoro 200 g di salsiccia 1 cipolla bianca Prezzemolo fresco q.b Olio e ...
Ingredienti per 4 persone320 g di farfalle250 g di piselli freschi250 g di panna fresca liquida200 g di prosciutto cotto60 g di cipolle dorateolio extra vergine di oliva q.b.sale e pepe q.b.
Cellentani mac’n’ cheese Ingredienti per 4 persone 300 g di cellentani 800 ml di latte 200 g di formaggio Cheddar 50 g di Parmigiano Reggiano 40 g di farina tipo 0 60 g di burro ...
Ingredienti per 4 persone Per la pasta 400 g di farina di grano duro 3 uova Sale q.b Per il condimento 240 g di Parmigiano Reggiano 24 mesi 100 g di burro Acqua di cottura ...
Un formato di pasta all’uovo, corta, originario della Romagna, di consistenza ruvida e porosa. La loro forma è simile a quella delle penne o, più propriamente, ai “maccheroni al pettine” emilian ...
Passione-Pasta.it è una testata Giornalistica dedicata alla pasta. Ricette classiche storiche e curiose condensate da aneddoti ed esperienze degli Chef più noti della cucina italiana.
© 2020 Passione-Pasta.it Tutti i diritti sono riservati. Contatta la Redazione.
Passione Gourmet è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano con n° 173/2017 il 09/06/2017
Iscrizione al ROC n. 30212/2017 del 07/09/2017.
Sito realizzato da Piano Social | webmaster@passione-pasta.it