RAVIOLI DI LEPRE IN CIVET, DI PASQUALE LAERA
Ingredienti per 4 persone Per la pasta:500 g farina 00100 g semola 325 g tuorlo2 uova intere Per il ripieno:600 g di lepre disossata100 g carote 100 g sedano50 g cipolla dorata5 ...
HomePiemonte
Ingredienti per 4 persone Per la pasta:500 g farina 00100 g semola 325 g tuorlo2 uova intere Per il ripieno:600 g di lepre disossata100 g carote 100 g sedano50 g cipolla dorata5 ...
Ingredienti per 4 persone Per la pasta:170 g farina per pasta30 g semola di grano duro50 g uova50 g tuorli Per il ripieno:100 g burro d’alpeggio di alta qualitàun mazzetto di salvia3 gocce di s ...
Un trascorso che l'ha visto allievo di Marchesi prima e braccio destro di Carlo Cracco poi, oggi Matteo Baronetto guida il ristorante Del Cambio, una Stella Michelin a Torino. Qual è il primo pia ...
Ingredienti per 4 persone Per la pasta:250 g farina 008 tuorli a pasta gialla Per il condimento:40 g burro di qualitàscaglie di tartufo biancosale q.b.
Un passato che l’ha visto completare gli studi presso l’Accademia di Belle arti di Cuneo per poi reinventarsi e seguire la sua vera passione, la cucina. Da qui la prima esperienza in cucina, al Rodod ...
Tipici della zona del Monferrato e delle Langhe, dove sono riconosciuti come PAT, gli agnolotti del plin sono una variante dei tradizionali agnolotti, dai quali si differenziano per la caratteristica ...
Uno dei piatti più tradizionali quando si parla di cucina piemontese sono i tajarin conditi coi fegatini di pollo. I tajarin, o taglierini, non sono altro che lunghi e sottili fili di pasta fresca, c ...
Pasta lunga all’uovo tipica della cucina italiana, molto usata ed apprezzata. La sezione è rettangolare schiacciata e la lunghezza è simile quella degli spaghetti, lo spessore deve essere inferi ...
I taglierini, o tajarin in dialetto piemontese, sono un formato di pasta fresca all’uovo tipici della tradizione langarola. I taglierini si presentano lunghi e sottili, una via di mezzo tra ...