Anolini con lo stracotto

PARMA: ANOLINI CON LO STRACOTTO

Ravioli tondi, ripieni di stracotto di manzo e Parmigiano Reggiano; per la loro forma e dimensione sono soprannominati “salvagenti” o “galleggianti”. Origini Le prime testimonianze scritte che ...

BUCATINI ALL'AMATRICIANA

AMATRICE: SPAGHETTI ALL’AMATRICIANA

Si tratta di una ricetta di origine contadina, tramandata oralmente di generazione in generazione. Ne esistono diverse varianti con svariati ingredienti, ma la ricetta tradizionale odierna è costitui ...

TAJARIN CON PANCETTA ALLA BARBERA

BOLOGNA: TAGLIATELLE ALLA BOLOGNESE

Se è difficile collocare la nascita delle tagliatelle in un preciso periodo storico, abbiamo la certezza che siano originarie di Bologna. Origini Secondo alcuni, le tagliatelle sarebbero state ...

TROFIE AL PESTO

GENOVA: TROFIE AL PESTO

Una delle ricette genovesi più famose in assoluto, semplicemente perfetta. Basilico, aglio, pinoli, Parmigiano Reggiano, Pecorino e olio extravergine d’oliva, questi gli unici ingredienti del pesto, ...

FETTUCCINE ALLA PAPALINA

FETTUCCINE

Meno larghe delle tagliatelle le fettuccine sono un formato di pasta che la diffusione oltreoceano ha contribuito a identificare con l'intera nazione italiana. Origini Le fettuccine risalgono ...

Anolini con lo stracotto 2

ANOLINI DI PARMA

Prima di tutto è bene specificare che l'anolino è una pasta all’uovo ripiena avente forma e farcitura diversa in base alla zona di produzione: nella variante piacentina la forma è a mezzaluna,&n ...

casunziei

CASUNZIEI

I casunziei sono un tipico formato di pasta fresca ripiena dalla sfoglia molto sottile a forma a mezzaluna, si tratta di una pasta all’uovo il cui ripieno è generalmente composto da un impasto prepar ...

conchiglie

CONCHIGLIE

Di dimensioni abbastanza imponenti, se più piccole le conchiglie possono essere chiamate tofarelle. In commercio è possibile trovare anche il formato piccolo e liscio e le conchigliette, ideali per i ...