CHITARRINE ALL’ABRUZZESE
Spaghetti alla chitarra particolarmente sottili che nel Teramano si accompagnano tradizionalmente alle ‘pallotte’, deliziose polpette di manzo condite con un semplice sugo al pomodoro. Impossibile no ...
HomeChef
Spaghetti alla chitarra particolarmente sottili che nel Teramano si accompagnano tradizionalmente alle ‘pallotte’, deliziose polpette di manzo condite con un semplice sugo al pomodoro. Impossibile no ...
Raffaele Lenzi, chef classe 1984, napoletano, una gavetta che l’ha tenuto impegnato tra Londra e New York prima di tornare a Milano “dopo essersi fatto le ossa”. Qui l’approdo nelle cucine stellate: ...
Un trascorso che l'ha visto allievo di Marchesi prima e braccio destro di Carlo Cracco poi, oggi Matteo Baronetto guida il ristorante Del Cambio, una Stella Michelin a Torino. Qual è il primo pia ...
Le prime testimonianze di questo piatto si hanno nel Basso Medioevo, ma è grazie all’influsso della corte dei Gonzaga e all’affermazione della cucina barocca che si ottiene quello che oggi è un capos ...
Un passato che l’ha visto completare gli studi presso l’Accademia di Belle arti di Cuneo per poi reinventarsi e seguire la sua vera passione, la cucina. Da qui la prima esperienza di Gian Michele Gal ...
La tradizione vuole che i bigoli siano conditi con un classico ragù di carne o frattaglie d’anatra, ma sono ugualmente diffusi in abbinamento alla salsa d’acciughe o al sugo di alborelle così come, n ...
Nato nel 1978 a Torre del Greco, Salvatore Bianco è l’executive chef de Il Comandante, il ristorante stellato sito al decimo piano dell’Hotel Romeo di Napoli. Dopo un lungo peregrinare ...
Tipiche della Puglia e della Basilicata, nella forma ricordano delle piccole orecchie, da cui il nome. Vennero diffuse a Bari tra il XII e il XIII secolo dove tutt’oggi restano una delle preparazioni ...
Sembrerebbe che a dare il nome “Norma” alla ricetta sia stato il noto commediografo catanese, Nino Martoglio, che davanti ad un piatto di pasta così condito esclamò: “Chista è ‘na vera Norma!”, facen ...
Se è difficile collocare la nascita delle tagliatelle in un preciso periodo storico, abbiamo la certezza che siano originarie di Bologna. Secondo alcuni, le tagliatelle sarebbero state inventate nel ...
Passione-Pasta.it è una testata Giornalistica dedicata alla pasta. Ricette classiche storiche e curiose condensate da aneddoti ed esperienze degli Chef più noti della cucina italiana.
© 2020 Passione-Pasta.it Tutti i diritti sono riservati. Contatta la Redazione.
Passione Gourmet è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano con n° 173/2017 il 09/06/2017
Iscrizione al ROC n. 30212/2017 del 07/09/2017.
Sito realizzato da Piano Social | webmaster@passione-pasta.it