Chef STEFANI

ROBERTO STEFANI

Classe 1982, nato a pochi chilometri dal versante lombardo del Lago di Garda, oggi lo Chef Roberto Stefani è alla guida del Tancredi di Sirmione. Una gavetta di tutto rispetto quella che l’ha impegna ...

casunziei

TORTELLI CREMASCHI

Ingredienti per 2 kg di tortelli Per la pasta:1 kg farina 00un cucchiaio di olioacqua calda q.b. Per il ripieno:350 g amaretti Gallina150 g Grana Padano stagionato100 g uva sultanina50 g cedro ...

KASPRESSKNÖDEL

Ingredienti per 4 persone 300 g formaggio di montagna250 g pane raffermo125 ml latte caldo50 g cipolla50 g farina50 g burro4 uovaerba cipollina q.b.prezzemolo q.b.sale e pepe q.b. + 1,5 l brodo ...

Vincisgrassi

MARCHE: VINCISGRASSI

I vincisgrassi rappresentano il primo piatto tradizionale della cultura gastronomica di Ancona, e in generale marchigiana. Si potrebbero confondere con le lasagne bolognesi ma, in realtà, presentano ...

Raviolo Ponzu1

RAVIOLO PONZU, DI RAFFAELE LENZI

Ingredienti per 6-8 persone Per la pasta caprese:250 g farina ‘blu’ ViVa250 g farina ‘effepi, nera’ ViVa220 ml acqua220 ml latte50 g Parmigiano Reggiano3 tuorli Per la genovese:3 kg cipolle dor ...

MAFALDE CON CARCIOFI E PANCETTA

Ingredienti per 4 persone 500 g carciofi320 g mafalde150 g pancetta125 ml vino biancomezzo limonequalche foglia di menta frescaParmigiano Reggiano q.b.olio extravergine di oliva q.b.sale e pepe q. ...

sedani

TIMBALLO DEL GATTOPARDO

Ingredienti per 6 persone:Per la pasta frolla:400 g farina 00200 g di zucchero200 g di burro a temperatura ambienteun pizzico di sale e cannella4 tuorli d’uovo Per il ripieno:500 g di maccheroni40 ...

SCHLUTZKRAPFEN

SCHLUTZKRAPFEN

Ravioli a forma di mezzaluna dalla sfoglia molto sottile, si tratta di una pasta all’uovo tipica dell’Alto-Adige, ma altresì diffusa in Ladinia, dove questi ravioli prendono il nome di casunziei. Il ...