TORTELLINI IN BRODO
Ingredienti per 4 persone Per la pasta:300 g farina 003 uova Per il ripieno:450 g Parmigiano Reggiano300 g lombo di maiale rosolato al burro300 g Prosciutto crudo300 g Mortadella Bologna DOP3 u ...
HomeBologna
Ingredienti per 4 persone Per la pasta:300 g farina 003 uova Per il ripieno:450 g Parmigiano Reggiano300 g lombo di maiale rosolato al burro300 g Prosciutto crudo300 g Mortadella Bologna DOP3 u ...
Originario di Sarzana, ma oramai bolognese di adozione, Alessandro Panichi è cresciuto professionalmente circondato da grandi nomi: Gualtiero Marchesi, Paolo Lopriore, Silvio Salmoiraghi… Oggi guida ...
Ingredienti per 4 persone 250 g farina 00200 g ricotta di mucca180 g fave100 g scaglie di Pecorino di fossa6 acciughe del Mar Cantabrico40 g burro salato della Normandia3 uovauno spicchio d’aglios ...
Se è difficile collocare la nascita delle tagliatelle in un preciso periodo storico, abbiamo la certezza che siano originarie di Bologna. Secondo alcuni, le tagliatelle sarebbero state inventate nel ...
La provincia è ancora la più zelante custode della tradizione. In questo caso rappresentata da una ricetta le cui origini risalgono addirittura al XVII secolo. Va da sé che, in passato, nello Stivale ...
Si tratta di un primo piatto molto semplice, realizzabile con pochi ingredienti di alta qualità ed estremamente gustoso. Origini Le sfogline emiliane preparano tagliatelle da tempo i ...
Si tratta di un primo piatto che ricorda le più antiche tradizioni culinarie, in quanto il condimento è un ragù bianco fatto con quattro diverse tipologie di carne. La gramigna è un formato di p ...
Irina Steccanella è chef e proprietaria del Ristorante Irina di Savigno (BO). Irina comincia la sua carriera nel 2010 con l’Osteria Vini d’Italia di Bologna, ha poi l’occasione nel 2015 di fare uno s ...
Daniele Bendanti è proprietario e chef del ristorante Oltre che, a Bologna, ha rivoluzionato il concetto di osteria. La carriera di Bendanti inizia molto presto, non subito come chef bensì come barma ...
Formato di pasta simile a un corto bucatino leggermente attorcigliato, è riconosciuta come prodotto PAT. Origini Si tratta di un formato di pasta originario della cucina emiliana, tipica ...