TIMBALLO DI MACCHERONI DI GUALTIERO MARCHESI
Ingredienti per 4 persone 400 g di maccheroni 400 g di polpa di pomodoro 150 g di salsiccia 200 g di fegatini di pollo 1 scalogno 25 g di funghi secchi 80 g di burro 5 cucchiai di Grana Padano gr ...
Homepassione pasta
Ingredienti per 4 persone 400 g di maccheroni 400 g di polpa di pomodoro 150 g di salsiccia 200 g di fegatini di pollo 1 scalogno 25 g di funghi secchi 80 g di burro 5 cucchiai di Grana Padano gr ...
Ingredienti per 4 persone 1 kg di patate rosse 2 carciofi 1 uovo 300 g di fave fresche sgranate 300 g di piselli freschi sgranati 2 cipollotti qualche foglia di lattuga mezzo bicchiere di vino bianco ...
Ingredienti per 4 persone Per la pasta sfoglia 500 g di farina 00 5 uova RIPIENO 300 g lombo di maiale rosolato al burro 300 g Prosciutto crudo 300 g Mortadella 450 g Parm ...
Si tratta di un primo piatto molto semplice, realizzabile con pochi ingredienti di alta qualità ed estremamente gustoso. Origini Le sfogline emiliane preparano tagliatelle da tempo i ...
Ingredienti per 4 persone Per la pasta:250 g di farina 00200 g di spinaci (facoltativo)100 ml di latte (o acqua)due uovanoce moscata q.b.sale q.b. Per il condimento:burro di malga q.b.erba cipo ...
Si tratta di un primo piatto che ricorda le più antiche tradizioni culinarie, in quanto il condimento è un ragù bianco fatto con quattro diverse tipologie di carne. La gramigna è un formato di p ...
Un primo piatto sostanzioso e molto facile, pura espressione del territorio piemontese. Origini I tajarin nascono nelle cucine delle cascine di Langhe e Monferrato e si diffondono in tutt ...
Uno dei piatti più tradizionali quando si parla di cucina piemontese sono i tajarin conditi coi fegatini di pollo. I tajarin, o taglierini, non sono altro che lunghi e sottili fili di pasta fresca, c ...
Ingredienti per 4 persone 300 g di spaghetti 800 g di zucchine 200 g di Provolone del Monaco 1 spicchio d’aglio Basilico q.b Olio extra vergine di oliva q.b La celebre ricet ...
Si tratta di una delle ricette italiane più diffuse, tanto da aver spopolato anche oltreoceano dove, con l’aggiunta di besciamella, prende il nome commerciale di Mac‘n’ cheese. Origini Sembrere ...