BOLOGNA: TAGLIATELLE CON RITAGLI DI PROSCIUTTO CRUDO E LIMONE
Si tratta di un primo piatto molto semplice, realizzabile con pochi ingredienti di alta qualità ed estremamente gustoso. Origini Le sfogline emiliane preparano tagliatelle da tempo i ...
Homericetta
Si tratta di un primo piatto molto semplice, realizzabile con pochi ingredienti di alta qualità ed estremamente gustoso. Origini Le sfogline emiliane preparano tagliatelle da tempo i ...
Ingredienti per 4 persone Per la pasta:250 g di farina 00200 g di spinaci (facoltativo)100 ml di latte (o acqua)due uovanoce moscata q.b.sale q.b. Per il condimento:burro di malga q.b.erba cipo ...
Dopo le orechiette con le cime di rapa a Bari non è raro gustare, anche, la pasta e cavoli. Semplice e genuina, economica e facile da preparare, si tratta di un primo piatto dai sapori bilanciati: ...
Ingredienti per 4 persone 500 g di carne di bovino tritata 400 g di pasta tipo rigatoni 5 cipolle dorate 2 carote 2 pomodorini 1 sedano 1 bicchiere di vino bianco 30 g di Parm ...
Uno dei primi piatti più caratteristici della tradizione culinaria ligure è sicuramente quello dei pansoti con la salsa di noci, in dialetto “pansoti co-a sarsa de noxe”. Origini La Liguria è ...
La fregola sarda, fregula in dialetto sardo, è uno dei pochi primi piatti tradizionali della Sardegna. Non è raro trovare la fregola chiamata con appellativi derivanti dai diversi dialetti della regi ...
La pasta alla norcina è uno dei primi più famosi e diffusi nelle terre umbre, in particolare nelle città di Norcia e Perugia. Si tratta di un piatto dall'aroma molto deciso. Origini Si t ...
Ingredienti per 4 persone Per la pasta:400 g di farina4 uovaun pizzico di sale Per il condimento:350 g frattaglie di pollo300 g passata di pomodoro200 g polpa di maiale200 g polpa di manzo200 m ...
I blutnudeln non sono altro che le tagliatelle altoatesine. Si tratta di un formato di pasta alto circa 1 cm diffuso e consumato sia a Bolzano che in Val Pusteria e, in questo caso, anche conosciute ...
Le fettuccine di castagne sono un formato di pasta tipico dei territori montani, in particolar modo si possono trovare nella città di Aosta. La grandezza e lo spessore rimangono invariati rispetto al ...
Passione-Pasta.it è una testata Giornalistica dedicata alla pasta. Ricette classiche storiche e curiose condensate da aneddoti ed esperienze degli Chef più noti della cucina italiana.
© 2020 Passione-Pasta.it Tutti i diritti sono riservati. Contatta la Redazione.
Passione Gourmet è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano con n° 173/2017 il 09/06/2017
Iscrizione al ROC n. 30212/2017 del 07/09/2017.
Sito realizzato da Piano Social | webmaster@passione-pasta.it